Catania a colori": l'incontro on line con i comuni dell'Area Metropolitana per la progettazione delle azioni pilota per lo sviluppo sostenibile.
Il progetto “Catania a colori. L’Agenda della Città metropolitana di Catania per lo sviluppo sostenibile”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzato dalla Città Metropolitana di Catania con l’assistenza tecnica della società STEP – Strategic Team of Planning e dal Consorzio Solidalia sta volgendo al termine. Nei giorni scorsi è stato organizzato un incontro online rivolto ai sindaci del territorio.
Sono state individuate quattro linee strategiche legate ai seguenti temi: crescita e occupazione del capitale umano; società inclusiva; territorio più vivibile; valorizzazione delle vocazioni naturali, temi strettamente connessi ai 17 Goals della strategia ONU e alle linee direttrici della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
Nel corso dell’incontro online è stata fornita una scheda di rilevazione delle progettualità ai Comuni della Città Metropolitana di Catania. Questi ultimi dovranno individuare alcune azioni pilota che diventeranno i primi concreti esempi di intervento per lo sviluppo sostenibile sul territorio.
E’ stato un incontro proficuo moderato da Gildo La Barbera, project manager della STEP e da Giacomo Giusto, direttore del progetto “Catania a Colori”.